Consigli e tutorial

Come avere denti perfetti: consigli per l’igiene orale

 

Sono stati scritti chilometri di inchiostro a proposito di Come avere denti perfetti, ma soprattutto quante volte ce lo siamo chiesto? Chiunque avrà pensato almeno una volta nella propria vita come sarebbe avere i denti perfetti.

Lo sappiamo benissimo: denti perfetti e sorriso smagliante aiutano ad aumentare l’autostima e a migliorare le relazioni sociali con le altre persone, questo perché sorridiamo di più senza alcuna vergogna.

Sei su Instagram, scorri le foto, vedi paesaggi incantevoli, luoghi di vacanza da sogno e sorrisi perfetti. Fermo restando che molte delle foto che vedi sono ritoccate, spesso tendi comunque a soffermarti su foto di celebrità e influencers con un sorriso da favola. Denti bianchi e allineati, che emanano luce e positività.

Ecco, lo scoop è che, facendo un calcolo approssimativo, per avere un sorriso perfetto bastano 15 minuti al giorno.

Considera che in media ogni italiano trascorre sui Social circa 2 ore al giorno. E sicuramente Facebook, Instagram e colleghi non aiutano a migliorare la tua igiene dentale.

Mantenere una corretta routine di igiene orale può portare risultati meravigliosi sul tuo sorriso, mantenendo il cavo orale sano e libero da eventuali malattie.

Uno dei modi migliori per evitare danni ai denti e alla bocca è quello di effettuare piccole azioni preventive quotidiane.

Per quanto piccoli gesti possano sembrarti banali e quasi insignificanti, in realtà nel lungo periodo possono fare davvero miracoli.

Ma vediamo quali sono i consigli da seguire a casa!

Lavarsi i denti 3 volte al giorno

Mattino, pomeriggio e sera! Occorre lavarsi a fondo i denti dopo ogni pasto. Per questo vi consigliamo di prendere l’abitudine di portare con voi spazzolino e dentifricio, sia che siate al lavoro, a scuola o ovunque.

Passerebbero infatti troppe ore se lavaste i denti solamente mattino e sera, e rischiereste anche di non avere l’alito fresco durante il pomeriggio.

Ovviamente i denti non possono essere puliti a caso: esiste una tecnica ben precisa per un spazzolamento efficace! Parti con la pulizia della parte linguale inferiore, poi con la parte palatale superiore e successivamente le superfici esterne inferiori e superiori.

Evita uno spazzolamento orizzontale ed energico ma applica un movimento verticale dalla gengiva verso il dente in modo delicato.

Non dimenticarti di pulire lo spazzolino! Immergilo in un collutorio disinfettante prima di lavarti i denti così da poter rimuovere eventuali batteri.

Scegliere un dentifricio contenente fluoro

Scegliendo un dentifricio contenente fluoro, infatti, si previene l’insorgenza delle carie.

Il fluoro infatti si lega ad un minerale presente all’interno dello smalto dei denti (Idrossiapatite) facendolo diventare molto più resistente all’attacco acido e diminuendo la sensibilità gengivale, soprattutto per le persone più predisposte a questo tipo di problema (recessioni gengivali)

E’ scientificamente provato che non è migliore uno rispetto all’altro, semplicemente è importate la frequenza e la tecnica di utilizzo, differente ogni dentifricio.

Chiaramente ognuno ha i propri gusti in termine di profumo e consistenza, ma ricordatevi il Fluoro!

Usate sempre il filo interdentale

Ricordati che il 90% delle carie si forma negli spazi ristretti che lo spazzolino non riesce a raggiungere. Secondo le ricerche solo una persona su tre ne fa uso. Tu non commettere questo errore!

Il filo interdentale va usato SEMPRE, e preferibilmente prima di lavarsi i denti.

E’ molto importante perché lo spazio interprossimale dei denti (cioè lo spazio tra un dente e l’altro) è quello che accumula più placca e dove il dentifricio arriva con maggiore difficoltà, nonché quello da dove, di conseguenza, inizia la parodontite (l’infiammazione dei tessuti intorno al dente).

Per ottenere il risultato migliore, segui questi semplici passi: prendi una sezione di filo e inizia a farlo scivolare tra i denti, curva il filo intorno allo smalto e rimuovilo. Ripeti questi semplici passaggi per ogni spazio interdentale.

Attenzione all’alimentazione

Ciò che mangiate e la salute dei vostri denti sono due elementi molto legati tra loro.

Vi consigliamo infatti di evitare l’eccesso di dolci e carboidrati soprattutto la sera. Occorre avere un’alimentazione bilanciata e completa, cosa che gioverà alla vostra salute dentale.

Massima attenzione agli alimenti pigmentanti come il vino rosso, il tè, il mirtillo, il caffé, la curcuma. Prediligete, invece, materie prime vegetali come le mandorle, le noci, il finocchio, la carota e il sedano che con la masticazione lo puliscono in modo biologico.

Inoltre, se si consumano cibi acidi come limone, arance e pomodori, preoccuparsi di lavarsi i denti non più tardi della mezz’ora successiva al consumo di questi alimenti.

Se portate apparecchi, dentiere, bite o mascherine..

In questo caso, ricordatevi di lavare il vostro apparecchio, dentiera o quant’altro, con la stessa cura con cui vi lavate i denti.

Tutti i batteri che possono annidarsi sui dispositivi mobili entrano inevitabilmente a contatto con la tua bocca, quindi per quanto la tua igiene orale possa essere perfetta, trascurare quella del tuo apparecchio o mascherina vanificherà i tuoi sforzi. (È proprio per questo che esiste Geldis!)

È inutile girarci intorno: chi ha un bel sorriso gli dedica tempo!

Molte persone sono erroneamente convinte che un sorriso perfetto sia una questione genetica.

Ebbene, niente di più sbagliato! Siamo bombardati da immagini di perfezione che rappresentano il risultato finale di sforzi e cure che durano nel tempo.

Nessuno dei volti noti che tanto vengono invidiati sono nati con un sorriso perfetto o con i denti bianchi e candidi come la neve.

Anzi!

Un bel sorriso richiede cure quotidiane, controlli periodici dal proprio dentista (almeno una volta ogni 6 mesi) ed seduta di Igiene professionale dal proprio Igienista dentale (almeno una volta ogni 6 mesi, o con frequenza diversa a seconda della propria situazione).

Frequentemente occorre ricorrere a cure ortodontiche per ottenere denti allineati. Cure che possono durare anni e durante le quali va mantenuta una perfetta igiene orale.

Ma quanto costa avere un sorriso perfetto?

Si tratta di un argomento delicato che spesso provoca controversie e polemiche.

Si associa all’Odontoiatra una spesa folle, ma ciò che si sottovaluta è proprio l’importanza di controlli periodici, che spesso permettono di risparmiare.

In che senso? Nel senso che molte persone fissano una visita dal proprio Dentista solo in caso di dolore o di problemi. A quel punto spesso il costo dell’intervento dell’Odontoiatra sale.

I controlli periodici, meno costosi e più brevi, consentono invece di prevenire l’insorgenza di eventuali problemi, quindi di costi imprevisti.

Per quanto riguarda il desiderio di avere i denti allineati, anche in quel caso esistono diverse soluzioni. Esistono soluzioni più “estetiche”, come i trattamenti ortodontici in cui si utilizzano mascherine trasparenti, quasi invisibili, e soluzioni più tradizionali.

È sempre e comunque opportuno parlare con il proprio Odontoiatra di fiducia per trovare la soluzione più adatta, in termini di efficacia, durata, e anche costo.

Quindi, posa il telefono e corri a prenderti cura dei tuoi denti!